> Home > News > News


Chi è stato LUIGI MAGI?

Asciano - Il personaggio a cui è intitolata La Scuola Media di Asciano


Un grande scultore dell'Ottocento
(1 novembre 1804 - 18 dicembre 1871)

 

L'artista nacque ad Asciano, in una modestissima casa nella via che oggi porta il suo nome. La via era allora conosciuta come il 'Borgo del Cocciaio' per le numerose botteghe esistenti dedite alla produzione di maioliche e ceramiche.

 

Da adolescente, Luigi si trasferì a Siena per studiare e lavorare presso la casa del Cavalier Giulio Bianchi, suo protettore. I genitori di Luigi, Piero e Annunziata, volevano fare del figlio un esperto ceramista. Ma il caso volle che un giorno il Cavalier Bianchi, Governatore di Siena, visitò Asciano e, durante il suo breve soggiorno, diede un'occhiata alle piccole opere di Luigi e, rimasto colpito dal suo stile, decise di proporsi come suo mecenate e alla prima occasione, lo presentò al granduca Ferdinando III.

 

Magi intraprese poi gli studi prima presso l'Accademia di Belle Arti di Siena e poi a Firenze. A Firenze il successo fu tale che Leopoldo II gli affidò la realizzazione delle maggiori opere scultoree finanziate dal Granducato di Toscana: il "Gruppo della Carità" di Poggio Imperiale, il "Cosimo pater patriae" degli Uffizi e il grande gruppo scultoreo complesso dedicato a Leopoldo II, situato nella piazza antistante il Duomo di Grosseto.

 

Dal 1837 lo scultore aprì il proprio studio in Borgo Pinti a Firenze. Nella sua bottega, per oltre 30 anni, insegnò a numerosi allievi, tra cui Giovanni Duprè, divenuto poi un famoso scultore senese.

 

Nel 1857 l'artista rimase vedovo della moglie Enrichetta Pozzolini, dalla quale non aveva avuto figli. Si sposò poi una seconda volta con Paolina Bacci che lo rese padre di Pietro, Angiolo e Giuseppe.

 

Morì a Firenze nel 1871 dove fu sepolto nel Cimitero della Misericordia.

 

Per saperne di più, clicca qui



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

CASTELLO DI MODANELLA

RAPOLANO TERME

The village of Modanella, with medieval castle, overlooking the vineyard hills enclosing t...

COSTA REGOLI

ASCIANO

Newly built farmhouse, set in the open countryside and away from noise. Location within wa...

LA VECCHIA CAMERA

SAN GIOVANNI D'ASSO

The farmhouse “ La vecchia camera” is situated among the gentle hills of Crete...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Osteria Il Granaio

RAPOLANO TERME

In the historic centre of the commune of Rapolano Terme, in an ancient restored granary, a...

Consumazioni Bar Piramidi

ASCIANO

CAFFE '- € 1.00 CORRECTION AL CAFFE '- € 1.00 WATER BOTTLE LT. 0.50 - €...

La Taverna del Granduca - Wine Bar

ASCIANO

Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...