> Home > News > News


CIBO DI STRADA E PIATTI TIPICI INVADONO UN LUNGO ITINERARIO DI SAPORI

Asciano - Da giovedì 25 a domenica 28 giugno ad Arbia Scalo a partire dalle 19


Street food, piatti della cucina toscana, kebab alla senese, pesce e cibi vegetariani Un lungo itinerario di sapori da percorrere facendo tappa nei diversi stand del gusto. Dal cibo di strada ai piatti tipici della cucina toscana passando da una rivisitazione senese del kebab e dalle delizie di mare senza dimenticare i cibi vegetariani, la pizza e dolci della tradizione. Si alza il sipario sulla prima edizione di “Gusto a Punto” che, all’interno del cartellone di eventi del Fest Food, si svolgerà ad Arbia Scalo (Asciano – Siena) da giovedì 25 a domenica 28 giugno.

Nell’area verde del paese a partire dalle 19 una piccola Expo dove tutti i visitatori potranno deliziare il palato con un ampia gamma di opportunità culinarie dislocate come punti di gusto ai quali accedere liberamente in una sorta di itinerario dei sapori. Tutti i piatti potranno poi essere consumati nello stand al centro della festa allestito con tavoli e sedute. Ad accompagnare le prelibatezze gastronomiche un unico grande spazio dedicato ai vini toscani e alle birre bavaresi.

Ogni sera, inoltre, tanta musica dal vivo a partire dalle 22. Il via, giovedì 25 giugno, con le I Scream To Cows, la band tutta al femminile che sprigiona rock da tutti i pori con il loro ultimo album omonimo uscito a febbraio. Le sei ragazze sono autrici, compositrici e arrangiatrici delle proprie canzoni che portano impresse diverse influenze musicali ed emozionali.

Venerdì 26 giugno saranno invece i N’Intendo a salire sul palco del Gusto a Punto mentre sabato 27 giugno sarà la volta di Matteo Frusciante & Lady Ramona Revival Band. “Gusto a Punto” è organizzato dalle associazioni locali con il patrocinio del Comune di Asciano.

Ritorno alla lira – Gli acquisti in ciascun punto di gusto si potranno effettuare solo con una moneta unica locale appositamente ‘coniata’ per l’occasione: la “Lira Fest Food”. All’ingresso dell’area verde tutti i visitatori potranno cambiare gli euro in banconote da mille, duemila e cinquemila lire Fest Food.

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

LA VECCHIA CAMERA

SAN GIOVANNI D'ASSO

The farmhouse “ La vecchia camera” is situated among the gentle hills of Crete...

IL POGGIO

SAN GIOVANNI D'ASSO

The farmhouse, central reception structure of the guests, is situated in a splendid positi...

Tenuta della Selva

MONTERONI D'ARBIA

The territory of “ Tenuta della Selva” is a heaven of more than 1000 hectares,...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Ristorante Davide Canella

RAPOLANO TERME

Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...

Teatro del Popolo

RAPOLANO TERME

In the middle of the last ten years of 1800, Rapolano Terme, on the initiative of the Phil...

IL SORBO ALLEGRO di Villa Armena

BUONCONVENTO

In the beautiful historic residence of Villa Armenian born "Il Sorbo Allegro", a gourmet r...