E FECI PUR LO SPACCAPIETRE
Asciano - Poesia di estrema attualità, scritta da Aldo LeoniniE FECI PUR LO SPACCAPIETRE
Poesia di estrema attualità, scritta da Aldo Leonini
1 - Salito in bici il giovin grottolese, * con tanto sole o con la tramontana,
dai cui rigori non c’erano mai difese, si recava alla cava non lontana.
Non era certo gente esagitata né, tanto meno, da definire pazza,
quella che trascorreva la giornata, sul travertino a battere la mazza.
2 - Né era un lavorar di fantasia, come prendere la penna tra le dita,
per comporre questa scarna poesia, o la storia raccontare della vita.
Quivi occorreva voglia ed energia, forza di braccia ed anche intelligenza,
se no nel di casa riprendere la via, nelle tasche non era entrata essenza.
3 - Mi riferisco al rarissimo quattrino, che pure io ….ogni giorno anelavo;
ero un poverello, modesto contadino, che per barcamenare assai penavo.
Ad ingegnarmi costretto qua e là, per le tante esigenze soddisfare;
assai gioivo se del baccalà, talor trovavo al parco desinare.
4 - Allorquando, poi, giungeva impellente, in famiglia il bisogno di denaro,
dopo essermi spremuta ben la mente, avrei persino fatto da somaro.
Quando il gallo mettevasi a cantare,molto spesso, però, non occorreva,
già mi trovavo in strada per andare, là nel campo ove l’aratro mi attendeva.
5 - E sotto il sol cocente poi sognavo,l’ombra dell’olmo per refrigerarmi,
ma qual dolore infine io provavo, non aver Santo a cui raccomandarmi!
Biancheggiar vedevo lungi il travertino, e sentivo le sirene, poi, suonare,
io speravo che il benevolo destino,mi potesse tale via facilitare.
6 - Ma altra considerazione pur facevo,quando stanco tornavo dal lavoro,
e spesso con gli amici lo dicevo: perché vedere offeso il mio decoro?
È bello restar lì a sonnecchiare, tra le lenzuola fino mezzogiorno,
alzarsi quando è l’ora di pranzare, e sfruttare chi lavora a te d’intorno.
7 - Ecco! Adesso io lo dico perbenino, senza avere per costor nessun rancore,
è altra cosa esser lì sul travertino, e dar di mazza finché regge il cuore.
E quando il sole scalda la tua fronte, e addosso cola ovunque del sudore,
costoro se ne vanno verso il monte, o a chiappe nude se ne stanno al mare.
8 - Ma invece il “poverello” e contadino, la cui faccia dal patir diviene tetra,
se vuole rimediar qualche soldino, gli tocca andare a far lo “spaccapietra”.
I dì che ancor novizio, tra gli affanni, si arrabatta, per riuscire a far qualcosa,
c’è quello che sorride dei tuoi danni, della tua mano gonfia e dolorosa.
Era il destino del giovin contadino,di quella cara terra grottolese
recarsi a tribolar su ….al travertino. Ma col suo ingegno sempre si difese.
* Grottoli ( Asciano) La mia contrada.
______________________________________________________________
DA “Le mie Scarne Rime ”
Ivana non aveva latte nelle mammelle
e quello artificiale Nestogen dovevamo pagarlo, per questo andavo a
spaccar le pietre, per rimediare l’occorrente per il bambino.
Aldo Leonini
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
PODERE SAN LORENZO
BUONCONVENTO
An ancient Tuscan farmhouse of the end of the XVIII century, situated in the heart of Cret...VILLA BUONINSEGNA
RAPOLANO TERME
Farm of 320 hectares, planted with vineyard, wood and olive grove. Hospitality in 4 apartm...PODERE FORNACI
ASCIANO
“Podere Fornaci” is an ancient farmhouse of the nineteenth century, dipped int...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
IL SORBO ALLEGRO di Villa Armena
BUONCONVENTO
In the beautiful historic residence of Villa Armenian born "Il Sorbo Allegro", a gourmet r...Ristorante Pizzeria IL PONTE
BUONCONVENTO
Not far from Siena and 3 km from the center of Buonconvento, is the Pizzeria "The Bri...Terme San Giovanni
RAPOLANO TERME
They are 2 km from Rapolano, in the sienese country. The centre, already known during the ...