Guido d'Asciano e i Condottieri di Ventura, fra XIV e XVI secolo
Asciano - Venerdi 29 maggio ore 17,00 alla Mediateca ComunaleConferenza a più voci, organizzata dalla locale Associazione Archeologica "Poggio Pinci - Il canopo", avvalendosi dell'eccezionale collaborazione del prof. Mario Ascheri e di Roberto Damiani.
Quest'incontro sarà l'ennesima occasione per far riemergere altri interessanti spezzoni della lunga e interessante storia locale.
Si invitano i cittadini a partecipare a questo insolito incontro, patrocinato dal Comune di Asciano.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
VERGELLE
SAN GIOVANNI D'ASSO
The farmhouse is situated in the heart of Crete Senesi. Hospitality in apartments and room...Castello delle Serre
RAPOLANO TERME
A jewel of the Tuscan countryside, Castello delle Serre majestically sits at the top of th...Rofanello di Campo Giuseppe
ASCIANO
The farmhouse is situated in a suggestive landscape of the Crete Senesi, in a quiet and pa...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Ristorante Piccolo Hotel San Valentino
ASCIANO
The seduction of the Crete Senesi and the Abbey of Monte Oliveto Maggiore, undoubtedly ext...Teatrino Gori
RAPOLANO TERME
The theatre is very small and it was obtained from a building which was sheltered by the c...Teatrino della Grancia di Montisi
SAN GIOVANNI D'ASSO
In the west of the Grange of Montisi is a small theater. It originated as the late eightee...