> Home > News >


Il REGALO di Natale dell'amico Daniele

Asciano - Dissertazione su: Storia e Credenze legate alla Madonna delle Vertighe


Il pomerigio di Lunedì 23 Dicembre scorso, si e svolto a Monte San Savino un Convegno su storia e leggenda intorno alla Madonna delle Vertighe, il cui attuale Santuario si trova poco lontano.

 

È stata la prima volta che al savinese Daniele Iacomoni, uomo di vasta cultura che nelle Crete ed in particolare ad Asciano appreziamo e conosciamo,  gli è stato chiesto di essere attore primario di un convegno pubblico in "patria".

 

Daniele, come suo solito, ha affrontato l'impegno con slancio e grande energia, ma soprattutto con serietà professionale e commpetenza, mostrando anche una rara onestà intellettuale. 
Ne è uscito fuori un intervento asciutto e lineare che ha mirato dritto al cuore del convegno.

 

Consapevoli che questo intervento, rimarrà il principale riferimento per coloro che saranno interessati a conoscere o a studiare la storia di questa "Sacra Icona Medioevale", oggetto di grande venerazione, riteniamo doveroso pubblicarlo in forma testuale per renderlo 
fruibile a tutti, cliccando qui. Buona Lettura



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

LA PIEVE DEI PRETI

ASCIANO

“La Pieve dei Preti” is an ancient farmhouse, built on the top of one of the h...

Piccolo hotel SAN VALENTINO

ASCIANO

The seduction of the Crete Senesi and the Abbey of Monte Oliveto Maggiore, undoubtedly ext...

Podere FINERRI

ASCIANO

Podere Finerri is a 1700’s farmhouse with breathtaking views over the Siena hills, totally...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

PICCOLO MONDO, Pizzeria

ASCIANO

This local, carries in its name the size of the space in which it is placed. In fact, ...

Pizzeria Bar Ristorante Torricelli, dal 1963

RAPOLANO TERME

Located 200 meters from one of two spas and parking facilities with the bar is open every ...

Bar Le More

MONTERONI D'ARBIA

Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...