> Home > Our Artists

Maestro di San Pietro in Villore
(nel XII sec.)

PHONE NUMBERS AND TIMES
Business card (vCard)
Pittore o maestranza da battezzare con il nome di Maestro di San Pietro in Villore, che dobbiamo credere operoso in Toscana meridionale nell’ultimo quarto del XII secolo. Egli interpreta in maniera personale certi modelli di croci duecentesche toscane come quella dell’abbazia di Rosano presso Firenze, o di San Frediano a Pisa e spoletine, con una particolare predilezione per le eleganze grafiche come si nota nei fili della barba o nei decori del perizoma di Cristo e soprattutto i colori vivaci e ricercati.