Presentazione del libro: Sapore di rosa, di Tiziana Battisti e Barbara Cordoni
Asciano - Sabato 26 Aprile ore 17,00 al Castello di Chiusure![]()
In una realtà complicata, dove oramai tutti anneghiamo nelle difficoltà – chi pratiche, chi esistenziali – e dove ci lasciamo inondare da opinionisti, dibattiti politici, false promesse televisive o chissà che altro, staccare la spina non è certo impresa facile. Farlo con un libro è sempre una soluzione, e se poi il libro in questione racconta una storia dolce che invita a viaggiare leggeri, allora sarà ancora più semplice farci abbracciare dal divano di casa.
Accade con Sapore di rosa (Spunto Edizioni, 2013), scritto dalle esordienti Barbara Cordoni e Tiziana Battisti. Le due amiche e colleghe (entrambe fanno parte della storica azienda Rai), unendo forze e passione, hanno dato vita a un romanzo che rappresenta un viaggio nei ricordi e nelle cucine di un tempo, dove i grembiali e i mattarelli venivano riposti nelle madie, e dove il profumo di un dolce appena sfornato era sempre il preludio di condivisioni, incontri, abbracci, ma anche di amori nascenti o ritrovati.
Lo stile di narrazione e l’intreccio intessuto dal destino delle protagoniste, richiede una mente aperta alla fantasia, in grado di lasciare la razionalità fuori dalla porta per abbandonarsi al sogno e a quel “tutto è possibile” che nel quotidiano non ha più molto spazio.
Facile, leggendo questo libro, aver la sensazione di sentire profumo di rosa canina o di bacche, di vaniglia o di frutta candita; qui, una torta di mele può trasformarsi in elisir d’amore, il vin santo e i cantucci non levano l’appetito, gli odori provengono dall’orto di casa e le brutture della guerra possono dar vita a sentimenti eterni: ce lo raccontano le vicende di tre protagoniste appartenenti a differenti generazioni, mentre le autrici pagina dopo pagina ci invitano a credere nella semplicità terapeutica delle fiabe, esortandoci a pensare positivo perché nulla di intentato resti nella vita.
Insomma, una bella storia ambientata ad Asciano e raccontata direttamente da chi l'ha scritta. Veramente un'occasione da non mancare.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
BAGNACCI
SAN GIOVANNI D'ASSO
“Bagnacci” is a holding which dates back to the end of the sixteenth century, ...MONTAPERTI
ASCIANO
If you want your meeting to become a success for your project, you have finally found the...PODERE OLIVELLO
SAN GIOVANNI D'ASSO
“Olivello” is a typical farmhouse of the country culture which has left the an...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
New place run by young people, for young and "differently young" people. &nbs...LA PRIMAVERA di Enza di Buono
BUONCONVENTO
GOLOSE DELIZIE NELLA CITTA' DI BUONCONVENTO Condotto dalle simpatiche sorelle Di Buono in...Osteria Il Granaio
RAPOLANO TERME
In the historic centre of the commune of Rapolano Terme, in an ancient restored granary, a...


