Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale![]()
Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
COSTA MUCIGLIANI
ASCIANO
L'agriturismo prende il nome dal piccolo borgo di Mucigliani con una magnifica vista sulle...SANTA LUCIA
ASCIANO
Il Casolare Santa Lucia è un'antica casa colonica in mattoni e cotto,originaria del...MONACONE
ASCIANO
L'azienda Le Monacone si trova su una collina a circa 1 km. da Asciano, sulla S.S. 451 per...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
IL SORBO ALLEGRO di Villa Armena
BUONCONVENTO
Nella splendida dimora storica di Villa Armena nasce “Il Sorbo Allegro”, un gourmet restau...IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...Ristorante Piccolo Hotel San Valentino
ASCIANO
La seduzione delle Crete Senesi e dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiament...


