> Home > News >


Il territorio della Scialenga

Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale


Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone. 


Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:


Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Podere FINERRI

ASCIANO

Podere Finerri è un casolare del 1700 con vista mozzafiato sulle colline senesi, totalment...

POCIANO

MONTERONI D'ARBIA

Pociano" è un antico casolare toscano, situato su di un colle ,con una splend...

DIPINTURE

ASCIANO

L’azienda agricola Dipinture produce olio, vino ed ortaggi, si trova a pochi passi dal cen...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

LA PRIMAVERA di Enza di Buono

BUONCONVENTO

GOLOSE DELIZIE NELLA CITTA' DI BUONCONVENTO Condotto dalle simpatiche sorelle Di Buono in...

La GARBATA Pasticceria Gelateria

ASCIANO

Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esercizio commerciale, è caratterizzato da...

LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music

ASCIANO

La Rumba Cafè è il nuovo locale ascianese dove trascorrere piacevoli momenti in un contest...