Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia localeAndando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PODERNUOVO
ASCIANO
A 6 Km da Asciano, in posizione collinare dominante il paesaggio delle crete senesi, &egra...LA LOCANDA DEL CASTELLO
SAN GIOVANNI D'ASSO
Tra le mura che circondano il Castello di San Giovani d’Asso, vi e’ un piccolo...BACCOLENO
ASCIANO
Uno splendido borgo situato sulla cima di una delle dolci colline che si susseguono nel cu...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar
ASCIANO
Al Volo è un locale multiuso di nuova apertura, situato nel complesso "policen...Ristorante Piccolo Hotel San Valentino
ASCIANO
La seduzione delle Crete Senesi e dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiament...Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
Nuovo locale gestito da giovani, per giovani e "diversamente giovani". ...