Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia localeAndando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
SALTEMNANO
MONTERONI D'ARBIA
L’azienda di Saltemnano si trova su una collinetta che si eleva sulla Val d’Ar...POGGIO ALLE ROSE
BUONCONVENTO
L'azienda è posta su una collina vicino a Buonconvento di fronte alla Pieve di Pian...PERCENNA
BUONCONVENTO
...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
La GARBATA Pasticceria Gelateria
ASCIANO
Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esrcizio commerciale, è caratterizzato da ...LA PACE Ristorante Pizzeria
ASCIANO
La struttura alberghiera La Pace è dotata di un Ristorante aperto a tutti con sala interna...Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...