Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia localeAndando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
IL FORNACINO
RAPOLANO TERME
“Il Fornacino” rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che amano tras...Appartamenti Le Terme
RAPOLANO TERME
Appartamenti nuovi e ben arredati a poche decine di metri dallo stabilimento termale "...LA VECCHIA CAMERA
SAN GIOVANNI D'ASSO
L’agriturismo “La vecchia Camera” è situato fra le dolci colline ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
Nuovo locale gestito da giovani, per giovani e "diversamente giovani". ...Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar
ASCIANO
Al Volo è un locale multiuso di nuova apertura, situato nel complesso "policen...Bar Associazione Assofutura
SAN GIOVANNI D'ASSO
...