> Home > News > News


Il territorio della Scialenga

Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale


Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone. 


Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:


Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

Podere FINERRI

ASCIANO

Podere Finerri is a 1700’s farmhouse with breathtaking views over the Siena hills, totally...

CASALI DI BIBBIANO

BUONCONVENTO

The “ Casali di Bibbiano” have been elegantly restored, keeping its original c...

FATTORIA DI CORSANO

MONTERONI D'ARBIA

“ Villa di Corsano”, of ancient Medieval origins, was rebuild between the fift...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Terme San Giovanni

RAPOLANO TERME

They are 2 km from Rapolano, in the sienese country. The centre, already known during the ...

SuperCinema

MONTERONI D'ARBIA

Opened Friday, June 11, 2010 the Supercinema is located in Via San Giusto in a local purch...

Bar GASTON di Davide Manieri & C.

ASCIANO

New place run by young people, for young and "differently young" people. &nbs...