> Home > News > News


Il territorio della Scialenga

Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale


Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone. 


Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:


Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

SAN FABIANO

MONTERONI D'ARBIA

You come here as guests and you leave again as friends. Filippo and Rachele Fiorentini inv...

TROVE

SAN GIOVANNI D'ASSO

The farmhouse goes back to the eighteenth century and it stands up inside the farm ( about...

SAN GIORGIO

MONTERONI D'ARBIA

The farm is situated only 7 km from the centre of Siena, dipped into the tranquillity of t...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Teatro del Popolo

RAPOLANO TERME

In the middle of the last ten years of 1800, Rapolano Terme, on the initiative of the Phil...

Cinema Teatro G. Verdi

RAPOLANO TERME

The idea of ​​building the G. Verdi Theater in Serre arose from the need of th...

Ristorante Pizzeria IL PONTE

BUONCONVENTO

Not far from Siena and 3 km from the center of Buonconvento, is the Pizzeria "The Bri...