> Home > News > News


Il territorio della Scialenga

Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale


Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone. 


Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:


Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

CASABIANCA

ASCIANO

Borgo “Casabianca” offers 3 rooms and 6 suites . The eighteenth-century-owner&...

CHIASSALE

RAPOLANO TERME

Typical farmhouse in a hilly region, surrounded by woods and vineyards. Hospitality in 4 ...

PARADISO

ASCIANO

Biological farm which cultivates durum-wheat and sunflowers, following the rotation system...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Bar Smile Centrale

RAPOLANO TERME

Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...

TNT PUB PIZZERIA RISTORANTE BIRRERIA

BUONCONVENTO

SERATE IN ALLEGRIA E OTTIMA CUCINA Da Buonconvento si vede la collina di Bibbiano e qui, ...

Terme Antica Querciolaia

RAPOLANO TERME

A structure created all around the water. Here, today like in the past, water is the unque...