> Home > News > News


Il territorio della Scialenga

Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale


Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone. 


Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:


Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

LA GRANCIA

SAN GIOVANNI D'ASSO

“La Grancia” is a fortified farm of the fourteenth century, situated at the we...

PODERE SANTA BARBARA

RAPOLANO TERME

The unique experience of a farmhouse in the nearness of Rapolano Terme, in the heart of th...

PODERE LE COSTE

RAPOLANO TERME

5 hectares’ farm situated on a hill; typical farmhouse of the seventeenth century. H...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Teatrino Gori

RAPOLANO TERME

The theatre is very small and it was obtained from a building which was sheltered by the c...

Osteria Il Granaio

RAPOLANO TERME

In the historic centre of the commune of Rapolano Terme, in an ancient restored granary, a...

Bar LA TRANQUILLA

ASCIANO

Il Bar la Tranquilla è ubicato nel Rione la Tranquilla ad Asciano (Centro delle Cre...