> Home > News > News


Il territorio della Scialenga

Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale


Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone. 


Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:


Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

LA LOCANDA DI MONTISI

SAN GIOVANNI D'ASSO

The “ Locanda di Montisi” is an ancient charming hotel in the historic centre ...

ISCHIETO

RAPOLANO TERME

The farmhouse “ Ischieto” has really ancient origins: its construction began i...

PODERNUOVO

ASCIANO

6 km from Asciano, situated on a hill, which dominates the landscape of Crete Senesi, it i...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Bar PIRAMIDE

ASCIANO

E' lo storico punto di ritrovo di Asciano Scalo, ampio e accogliente locale dove consumare...

Teatro dei Risorti

BUONCONVENTO

...

Teatrino della Grancia di Montisi

SAN GIOVANNI D'ASSO

In the west of the Grange of Montisi is a small theater. It originated as the late eightee...