La Caserma dei Carabinieri
Asciano - Chi conosce la sua storia, piuttosto travagliata?![]()
Costruita nel 1937 con i soldi della soppressa "Società Operai" è stata il centro di potere politico fino al 1945, come Casa del Fascio. Finita la guerra, è stata trasformata per qualche anno in Casa del Popolo.
Con il trasferimento di tutti i beni del disciolto Partito Fascista allo Stato Italiano, la destinazione del complesso, è stata quella di diventare la sede locale dell'Arma dei Carabinieri.
Cliccando qui, si accede ad un fascicolo che ne delinea la storia attraverso le immagini.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
VILLE PETRONI
MONTERONI D'ARBIA
L’agriturismo Ville Petroni, fa parte dell’omonima azienda ed è situato...SAN GIOVANNI
MONTERONI D'ARBIA
Azienda agricola biologica situata nelle verdi colline senesi a pochi km da Siena. La str...Piccolo hotel SAN VALENTINO
ASCIANO
La seduzione delle Crete Senesi e dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiame...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatrino della Grancia di Montisi
SAN GIOVANNI D'ASSO
Nell'ala occidentale della Grancia di Montisi si trova un piccolo teatro. Esso nacque ...Ristorante L'Angolo dello Sfizio
ASCIANO
L'Angolo dello Sfizio è ubicato nel corso principale del centro storico di Asciano....Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...


