NATO E CRESCIUTO IN CAMPAGNA, ORA VIVO IN CITTÀ
Asciano - di Luciano Maffei, classe 1949![]()
Sono nato al Monte Sante Marie, nel comune di Asciano, un bel villaggetto rustico di fattura medievale e antiche tradizioni.
Situato su un poggetto, dopo circa un Km. di salita tortuosa si arriva nella piazza alberata circondata da caseggiati tipici, cioè con la stalla sotto e l’abitazione sopra. Quindi case a due piani con le scale esterne, corridoi lunghi centrali, cucine enormi con grandi focolari.
La chiesa incastonata tra le case e fatta con gli stessi mattoni rossi di argilla cotti nella fornace locale.
Mi è stato raccontato che per le poche case del villaggio, il padrone avesse fatto costruire apposta, una fornace di mattoni utilizzati per sistemare e allargare la sua casa padronale ma anche per costruire nuove case e poderi per i contadini. Per questo tutte le case avevano lo stesso colore!
La fornace usava la creta di cui erano fatte le nostre colline, scavata a mano, impastata sempre a mano e quel che è bello, con i mattoni lasciati cuocere al sole nel bel mezzo dell’estate .................
Per continuare a leggere la storia, apri l'allegato.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Antica Casa i Sucinelli
RAPOLANO TERME
L' Antica Casa i Sucinelli è una romantica e raffinata dimora del trecento inca...MONTAPERTI
ASCIANO
Se vuoi che il tuo meeting traduca in successo il tuo progetto hai finalmente trovato la s...LE CRETE VACANZE
ASCIANO
A 10 minuti da Siena, in mezzo alla campagna delle crete senesi ecollocato sulla collina d...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Bar PIRAMIDE
ASCIANO
E' lo storico punto di ritrovo di Asciano Scalo, ampio e accogliente locale dove consumare...LA PRIMAVERA di Enza di Buono
BUONCONVENTO
GOLOSE DELIZIE NELLA CITTA' DI BUONCONVENTO Condotto dalle simpatiche sorelle Di Buono in...Teatro dei Risorti
BUONCONVENTO
...


