NATO E CRESCIUTO IN CAMPAGNA, ORA VIVO IN CITTÀ
Asciano - di Luciano Maffei, classe 1949Sono nato al Monte Sante Marie, nel comune di Asciano, un bel villaggetto rustico di fattura medievale e antiche tradizioni.
Situato su un poggetto, dopo circa un Km. di salita tortuosa si arriva nella piazza alberata circondata da caseggiati tipici, cioè con la stalla sotto e l’abitazione sopra. Quindi case a due piani con le scale esterne, corridoi lunghi centrali, cucine enormi con grandi focolari.
La chiesa incastonata tra le case e fatta con gli stessi mattoni rossi di argilla cotti nella fornace locale.
Mi è stato raccontato che per le poche case del villaggio, il padrone avesse fatto costruire apposta, una fornace di mattoni utilizzati per sistemare e allargare la sua casa padronale ma anche per costruire nuove case e poderi per i contadini. Per questo tutte le case avevano lo stesso colore!
La fornace usava la creta di cui erano fatte le nostre colline, scavata a mano, impastata sempre a mano e quel che è bello, con i mattoni lasciati cuocere al sole nel bel mezzo dell’estate .................
Per continuare a leggere la storia, apri l'allegato.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
BACCOLENO
ASCIANO
A wonderful village situated at the top of one of the gentle hills which follow one anothe...LUCIGNANELLO BANDINI
SAN GIOVANNI D'ASSO
Historic residence of high level in the charming medieval village of Lucignano d’Ass...CASABIANCA
ASCIANO
Borgo “Casabianca” offers 3 rooms and 6 suites . The eighteenth-century-owner&...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Teatro dei Risorti
BUONCONVENTO
...Bar Smile Centrale
RAPOLANO TERME
Andate a Serre di Rapolano, ad Asciano, a San Giovanni d’Asso, in giro per le Crete ...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
In the middle of the last ten years of 1800, Rapolano Terme, on the initiative of the Phil...