Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso
Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata![]()
L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche.
Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
 
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
PIEVE SPRENNA
BUONCONVENTO
Pieve Sprenna è un'antica casa di campagna tra viti e ulivi . Apertura annuale. O...GHIBELLINO
BUONCONVENTO
L'Hotel Ghibellino mette a disposizione dei Clienti una modernissima sala conferenze con v...POGGIO REPENTI
MONTERONI D'ARBIA
...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
IL LECCIO, Pizzeria a Taglio di Elisa Gorelli
ASCIANO
Locale per i giovani e gestito dalla giovane, bella e simpatica Elisa. Se volete assaggiar...Teatro del Popolo
RAPOLANO TERME
Per iniziativa della locale Società Filarmonica Rapolano Terme, intorno alla met&ag...SuperCinema
MONTERONI D'ARBIA
Inaugurato Venerdì 11 giugno 2010 il Supercinema si trova in via San Giusto in un l...


