> Home > News >


Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso

Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata


L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche. 


Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
 

Chi desidera approfondire l'argomento e scoprire cose nuove sul passato della nostra cittadina, non ha che da cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Grand Hotel SERRE

RAPOLANO TERME

L' Albergo, aperto tutto l'anno, è in prossimità del noto Centro Termale &qu...

BELLAVISTA FERRANESI

ASCIANO

Un antico casolare, che domina immense distese di campi dall’alto di una piccola col...

FATTORIA LA CANONICA

SAN GIOVANNI D'ASSO

La Canonica si trova nel comune di San Giovanni d’Asso, in posizione panoramica ed &...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Terme Antica Querciolaia

RAPOLANO TERME

Una struttura progettata intorno all’acqua. Da noi, oggi come nel passato, l'acqua...

Dancing Le Piramidi

ASCIANO

L'attività principale è l'organizzazione di serate danzanti a lunga programmazione con la ...

La GARBATA Pasticceria Gelateria

ASCIANO

Locale aperto da maggio 2018: nuovo come esercizio commerciale, è caratterizzato da...