Celebrazioni Millenarie: L'ARTE SACRA
Asciano - Basiilca di Sant'Agata, dal 15 agosto 2019Quando si parla di opere d'arte legate all'antica pieve di sant'Agata, si deve prevalintemente parlare di arredi sacri, perché con i due grandi restauri subiti da fine ottocento ad oggi, i probabili affreschi presenti nella chiesa non esistono più, salvo i due sopravvissuti che ancora si possono ammirare al suo interno.
Dei preziosi arredi sacri, prevalentemente di scuola senese, la maggior parte è stata musealizzata per motivi di sicurezza e per garantirne la conservazione.
Proprio per questo, la mostra tenta una ricomposizione, completa sul piano virtuale con la postazione multimediale numero tre, collocata su un angolo del transetto destro, a lato dell'altare maggiore. Qui di seguito si può accedere al testo della narrazione e alle immagini che la postazione illustra ai visitatori:
clicca qui per leggere o scaricare il racconto ricco di dettagli
Per una visualizzazione delle opere a colori, dal vivo o in alta definizione, non resta che visitare la Mostra Millenaria e il Museo di Palazzo Corboli
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
LA PIEVINA
ASCIANO
Situated in the heart of Crete Senesi, one of the most unpolluted and suggestive places of...A casa di Rosy
RAPOLANO TERME
Ancient country house in a farm of 15 hectares with olive trees and wood. Hospitality in a...PODERE PERETO I
RAPOLANO TERME
“Podere Pereto” is a farm, whose products are cultivated following the biologi...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Cinema Teatro G. Verdi
RAPOLANO TERME
The idea of building the G. Verdi Theater in Serre arose from the need of th...Ristorante Davide Canella
RAPOLANO TERME
Il Ristorante è stato ricavato in un’antica cantina ottocentesca, ristruttura...Bar Le More
MONTERONI D'ARBIA
Il Bar LE MORE si trova lungo la via Cassia in località More di Cuna. Mauro Chel...