GIULIO STRACCIATI: Da Bach a Morricone in Jazz - Giovedi 10 Luglio, dalle 19:30, Podere Alberese
Asciano - Concerto a pagamento al TRAMONTONato a Siena il 10 marzo 1965; ha iniziato a suonare la chitarra da autodidatta all'età di tredici anni .Ha partecipato, a stages di perfezionamento, che hanno visto come insegnati musicisti quali John Scofleld, John Abererombie, Jim Hall, Mick Goodrick, Pat Metheny, Mick Stern.
Attualmente é docente presso il CPM di Siena Jazz dei corsi di improvvisazione di chitarra, teoria musicale e musica d'insieme.Nella sua attività concertistica, che si é sviluppata in clubs, teatri e rassegne musicali, si é presentata l'occasione di suonare con vari musicisti, tra i quali; E. Rava, P. Fresu, D. Boato, F. Fioravanti, R. Gatto, M. Urbani, F. di Castri, P. dalla Porta, A. Tavolazzi, M. Vaggi, M. Manzi, P. Birro, S. Cantini, F. d'Andrea, T. Tracanna, M. Micheli, C. Fasoli, F. Petreni, Gilson de Silveira, Skip Hadden, Elvin Jones.
Ha collaborato, inoltre, con l'accademia Chigiana per l'esecuzione di alcuni concerti di musica contemporanea con la filarmonica di Sofia.Tra le varie rassegne musicali a le quali ha partecipato:Bussin'Jazz (1989), Pescara Jazz (1990), Jazz in Italia (Milano 1991), Siena Jazz (1992), Barga Jazz (1992), Tuscia Jazz (in duo con Franco d'Andrea, 1994), Iseo Jazz (rassegna per soli chitarristi, invitato come talento emergente, 1994).Nel 1992 incide il suo primo CD dal titolo "EITO", edito poi nel 1993 dalla Pentaflowers, in cui sono presenti solo composizioni proprie e per la cui realizzazione si é avvalso della collaborazione di F. Petreni, alla batteria, e di P. dalla Porta, al contrabbasso.
Nel 1994 é edito, sempre dalla Penta Flowers, il suo secondo CD dal titolo "MARIPOSA": hanno collaborato a questo lavoro musicisti quali P. Fresu (tromba), T. Tracanna (Sassofono), A. Tavolazzi (Basso), F. Petreni (batteria).Nel 1995 e 1996 é citato da N. Franco (giornalista di "Musica Jazz") come " miglior nuovo talento".Nel 1996 (Siena Jazz) Presentazione e uscita del CD dal titolo "ACQUAMARINA", con la collaborazione di F. Petreni (batteria), di F. Spinetti (contrabbasso), e di S. Cantini (sassofono).
Ha, inoltre, collaborato alla realizzazione di un CD con C. Fasoli, E. Fioravanti, G. M. Scaglia, per la R.A.M. records, e di un CD prodotto da Siena Jazz, per la realizzazione di due brani musicali in cui é presente anche S. Cantini al sax.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
L'ANTICO RITROVO
ASCIANO
The Old Meeting is a farm located in the province of Siena on the path of the "heroic", th...LA PACE
ASCIANO
The "La Pace" hotel is located in Asciano, a village in the heart of the Crete S...PODERE PERETO I
RAPOLANO TERME
“Podere Pereto” is a farm, whose products are cultivated following the biologi...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
LA MENCIA, Ristorante Pizzeria
ASCIANO
Located in the historic center, offers comfortable rooms with vaulted ceilings of brick, m...Ristorante L'Angolo dello Sfizio
ASCIANO
The Angle of Sfizio is located in the main street of the old town of Asciano. The resta...Terme Antica Querciolaia
RAPOLANO TERME
A structure created all around the water. Here, today like in the past, water is the unque...