> Home > News >


Gli infoibati e i 17 partigiani della brigata Osoppo, a lungo dimenticati

Asciano - Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio


"Il tempo è galantuomo" un detto antico che ben si addice agli eventi storici che, dopo lunghi anni di silenzio complice, riaffiorano prepotentemente evidenziando momenti di assurda violenza e brutalità di cui vergognarsi come genere umano. 


È da poco passato il "Giorno della memoria" a ricordo degli atroci crimini nazisti nei confronti di ebrei e "diversi", che arriva il "Giorno del ricordo" istituito a 60 anni da eventi tragici e comportamenti criminali verificatisi nelle zone di confine fra l'Italia e l'allora Jugoslavia di Tito. 


Oggi sappiamo che, oltre alla "pulizia etnica" nei confronti della popolazione di origine italiana ci sono stati gravi episodi di "pulizia politica" come quella che sterminò il comando della brigata partigiana Osoppo, perché si rifiutava di passare agli ordini dell'esercito titino che tentava di annettersi il Friuli.


Sembra di parlare di cose lontane da noi: temporalmente e geograficamente e che non abbiano avuto alcun impattato sulla nostra comunità, salvo scoprire che fra gli infoibati compare anche un ascianese: AGOSTINO SALETTI, reo solo di essere un ferroviere residente a Gorizia e attivo nel mondo cattolico.


Gli episodi citati, ancora oggetto di ricostruzioni e giudizi divergenti, possono essere approfonditi attraverso i seguenti link:


Agostino Saletti
http://www.cretesenesi.com/1945-agostino-saletti-gettato-nelle-foibe-dai-soldati-di-tito-p-1_cuc_11_3600.html

 

Il Giono del Ricordo

https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo

 

Che cosa furono i massacri delle foibe
https://www.focus.it/cultura/storia/che-cosa-furono-i-massacri-delle-foibe


Le Brigate Osoppo
https://it.wikipedia.org/wiki/Brigate_Osoppo


Eccidio dell brigata Osoppo di Porzûs
https://it.wikipedia.org/wiki/Eccidio_di_Porz%C3%BBs


Documentario RAI sull'eccidio di Porzûs
http://www.raiscuola.rai.it/articoli-programma-puntate/porz%C3%BBs-leccidio/30500/default.aspx



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

SANTA LUCIA

ASCIANO

“Santa Lucia” is an ancient farmhouse in brick and fired-brick, of the fifteen...

SAN GIORGIO

MONTERONI D'ARBIA

The farm is situated only 7 km from the centre of Siena, dipped into the tranquillity of t...

LA PIEVE DEI PRETI

ASCIANO

“La Pieve dei Preti” is an ancient farmhouse, built on the top of one of the h...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Bar GASTON di Davide Manieri & C.

ASCIANO

New place run by young people, for young and "differently young" people. &nbs...

Osteria Il Granaio

RAPOLANO TERME

In the historic centre of the commune of Rapolano Terme, in an ancient restored granary, a...

Teatro del Popolo

RAPOLANO TERME

In the middle of the last ten years of 1800, Rapolano Terme, on the initiative of the Phil...