> Home > News >


Una settimana d’inverno a Torrentino, podere su sponda destra dell’Ombrone

Asciano - Racconto breve di Bruno Boccini, classe 1931


Download pdf

Ci si alzava verso le sette e delle volte le donne s’erano già alzate per fare il pane, gli uomini andavano subito a pulire la stalla e accudivano il bestiame, mentre uno di noi scaldava il forno con le fascine di macchia.

Terminati questi lavori si faceva colazione con lo stufato di fagioli, la polenta o altro, dopodiché due o tre dei più giovani si mettevano nella sporta un po' di pane e il ciaccino, quando c’era, con il buristo o il rigatino, un po' di noci, un fiasco di acquarello e si andava al bosco a tagliare la macchia.

Quelli che rimanevano a casa rifornivano la stalla di foraggio e dopo qualcuno riempiva il forno di mazzi di canapa, precedentemente macerata, perché si essiccasse; dopo due o tre giorni un uomo la “mazziava” (frantumava) e le donne la macinavano liberandola dalla “lisca”; era un lavoro faticoso e fatto in mezzo a tanta polvere ................


Per continuare a leggere, clicca su allegato pdf



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

SAN SEBASTIANO

ASCIANO

5 minutes on foot from the village of Asciano and near Siena, in the heart of the Crete Se...

Castello delle Serre

RAPOLANO TERME

A jewel of the Tuscan countryside, Castello delle Serre majestically sits at the top of th...

SALTEMNANO

MONTERONI D'ARBIA

The farm “Saltemnano” is situated on a small hill on the Arbia’s valley....

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli

ASCIANO

The Media Library is a place where multimedia and culture meet and collide to create new p...

Ristorante Piccolo Hotel San Valentino

ASCIANO

The seduction of the Crete Senesi and the Abbey of Monte Oliveto Maggiore, undoubtedly ext...

La Grotta

MONTERONI D'ARBIA

...