Una settimana d’inverno a Torrentino, podere su sponda destra dell’Ombrone
Asciano - Racconto breve di Bruno Boccini, classe 1931![]()
Ci si alzava verso le sette e delle volte le donne s’erano già alzate per fare il pane, gli uomini andavano subito a pulire la stalla e accudivano il bestiame, mentre uno di noi scaldava il forno con le fascine di macchia.
Terminati questi lavori si faceva colazione con lo stufato di fagioli, la polenta o altro, dopodiché due o tre dei più giovani si mettevano nella sporta un po' di pane e il ciaccino, quando c’era, con il buristo o il rigatino, un po' di noci, un fiasco di acquarello e si andava al bosco a tagliare la macchia.
Quelli che rimanevano a casa rifornivano la stalla di foraggio e dopo qualcuno riempiva il forno di mazzi di canapa, precedentemente macerata, perché si essiccasse; dopo due o tre giorni un uomo la “mazziava” (frantumava) e le donne la macinavano liberandola dalla “lisca”; era un lavoro faticoso e fatto in mezzo a tanta polvere ................
Per continuare a leggere, clicca su allegato pdf
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
CALIANO
ASCIANO
Recently restructured farmhouse on the hills of the Crete Senesi, 15 minutes from Siena an...SAN FABIANO
MONTERONI D'ARBIA
You come here as guests and you leave again as friends. Filippo and Rachele Fiorentini inv...I Loghi
SAN GIOVANNI D'ASSO
In the heart of the Truffle’s valley, flooded by the colours of the Crete Senesi, in...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Bar PIRAMIDE
ASCIANO
E' lo storico punto di ritrovo di Asciano Scalo, ampio e accogliente locale dove consumare...Consumazioni Bar Piramidi
ASCIANO
CAFFE '- € 1.00 CORRECTION AL CAFFE '- € 1.00 WATER BOTTLE LT. 0.50 - €...Osteria Il Granaio
RAPOLANO TERME
In the historic centre of the commune of Rapolano Terme, in an ancient restored granary, a...


