> Home > Cosa visitare > Siti Archeologici

Siti Archeologici
.jpg)
Campo Muri
Rapolano Terme
Il Complesso Termale Etrusco-Romano in località Campo Muri risale al III secolo ava...

Ex borgo di Montalceto
Asciano
MONTALCETO, o MONTE ALCETO, castello nella Valle dell'Ombrone ormai distrutto, di cui ...

M00 - Reticolo corsi d'acqua dei Mulini medioevali
Asciano
Il fiume Bestina nasce intorno a Serre di Rapolano, e finisce il suo corso dopo circa 7 ch...

M01 - Molinuzzo - Antico Mulino
Asciano
Questo era il primo mulino che sfruttava l'acqua della Bestina, poco sotto la confluen...
.jpg)
M02 - La Cornacchia - Antico Mulino
Asciano
Di questo Mulino, del quale restano solo ruderi e la traccia evidente della grande gora di...

M03 - La Torre di sopra - Antico Mulino
Asciano
Di tutti i Mulini, questo è l'unico collocato all'interno di una struttura ...
.jpg)
M04 - La Torre di sotto - Antico Mulino
Asciano
Questo Mulino, assieme a quello della Torre di sopra, è collocato relativamente mol...
.jpg)
M05 - Antico Mulino del Palazzo
Asciano
Questo Mulino è con molta probabilità tra i più antichi e risulta da ...

M06 - Antico Mulino della Commenda
Asciano
Il Mulino della Commenda, conosciuto anche come "Mulino dello Spedale di San Giovanni...

M07 - Antico Mulino dei Preti
Asciano
La struttura relativa al Mulino dei Preti ha caratteristiche del tutto peculiari, rapprese...
.jpg)
M08 - Antico Mulino dei Lanci o di Nannino
Asciano
Lo strano nome con il quale è conosciuto questo Mulino, deriva da una delle famigli...

M09 - Antico Mulino dei Frati
Asciano
Questo Mulino, collocato sotto quello dei Lanci, ha subito evoluzioni produttive diverse. ...
.jpg)
M10 - Antico Mulino del Comune di sopra
Asciano
L'esistenza di questo mulino non è abbastanza certa, tanto da metterne in forse...

M11 - Antico Mulino del Comune di sotto
Asciano
Questo Mulino, proprietà della comunità locale, era l'ultimo della caten...

Montecamerini
Rapolano Terme
Nel medioevo fu sede di un presidio Longobardo, posto nel punto più alto del valico...

Mosaico Villa Romana
Asciano
Nel 1899 lavori, avviati dai proprietari Francini Naldi, portarono alla luce un mosaico ro...

Necropoli Etrusca di Poggio Pinci
Asciano
La necropoli etrusca di Poggio Pinci, ubicata in prossimità del corso di un torren...

Necropoli Etrusca di Poggio Pinci: Tomba III
Asciano
Camera a pianta subrettangolare, con dromos aperto a sud. all'angolo nord-orientale de...

Pieve di Pava
San Giovanni d'Asso
I primi riferimenti scritti della pieve si hanno nel 714 e 715 su documenti relativi alla ...